Anno di grazia 1975. David Bowie è reduce dal tour promozionale dell’album Diamond Dogs e ha preso la decisione di cambiare rotta. Se già in Diamond Dogs potevano ravvisarsi i primi cenni della transizione dal glam rock dell’era Ziggy Sturdust verso un sound più vicino all’universo a stelle e strisce, è solo con Young Americans
Tag: soul
Forte del tanto meritato quanto inaspettato successo mainstream ottenuto con la band blues rock Alabama Shakes, Brittany Howard avrebbe potuto adagiarsi sugli allori, godersi i numerosi Grammy conquistati grazie all’album Sound & Color e prepararsi a bissare il risultato con un nuovo lavoro assieme ai compagni di sempre. Invece, a distanza di quattro anni dalla pubblicazione
In principio era Missy Elliott. Classe 1971, Melissa Arnette Elliott (questo il suo nome per esteso) è la veterana delle rapper americane, ma la definizione rischia di starle decisamente troppo stretta. Regina incontrastata della scena hip hop e r’n’b, produttrice e stilista, Missy nel corso della sua pluridecennale carriera, ha collaborato con un po’ tutto
Bedouine è il nome scelto da Azniv Korkejian, musicista di origini siriane, residente ormai da tempo a Los Angeles, per calcare le scene musicali. Un debutto al fulmicotone nel 2017 con un album eponimo le è valso il plauso di pubblico e critica, che, in modo pressochè unanime, ha lodato, da un lato le indubbie
Musicista nigeriano che deve la propria notorietà alla pubblicazione di un primo album L.I.F.E. apparso esattamente 6 anni fa, Burna Boy, al secolo Damini Ebunoluwa Ogulu, si è costruito, negli anni un’eccellente reputazione presso critica e pubblico. A L.I.F.E. hanno fatto seguito altri due dischi: On a Spaceship nel 2015 e Outside nel 2018, lavori
Nato nel 2005 a Brooklyn da un’idea di Matthew Morgan, il festival Afropunk è divenuto in breve tempo un punto di riferimento per la cultura nera alternativa. Un secondo festival ad Atlanta, un terzo a Johannesburg in Sud Africa e, da cinque anni, un quarto appuntamento a Paris, si sono aggiunti all’edizione new yorkese con
Chitarrista leggendario che non ha bisogno di troppe presentazioni, Carlos Santana calca i palcoscenici dagli anni 60. Un’infanzia e un’adolescenza vissute fra il Messico e la California, Tijuana e la San Francisico dove si trasferì nel 1961 al seguito della famiglia: Carlos è da sempre affascinato da chitarristi del calibro di John Lee Hooker e
Pare essere inesauribile il lascito di Prince – al secolo Roger Nelson – a tre anni dalla sua tanto tragica quanto improvvisa morte, avvenuta nell’aprile del 2016. A un anno esatto dalla ristampa del mitico Purple Rain e a qualche mese dalla pubblicazione di Piano & A Microphone 1983, sublime antologia di covers, b-sides e
Siamo nell’era del New Normal. La tempesta provocata dal #Metoo ha probabilmente superato i suoi momenti più aspri e conflittuali e le conseguenze, spesso e fortunatamente positive, sono sotto gli occhi di tutti. Le musiciste headliner dei festival già annunciati o a venire sono sempre più numerose e accanto a dive dall’aspetto impeccabile brillano stelle